
09 Giu 2018 Le 4 spiagge da non perdere questa estate
Paradisiaca, romantica, avventurosa, selvaggia e incontaminata: com’è la spiaggia dei vostri sogni? Quali lidi state cercando quest’estate? Di seguito quattro possibili risposte.
Cayo de Agua, Los Roques
A sud dell’arcipelago di Los Roques, di fronte alle coste del Venezuela, si trova un piccolo angolo di paradiso. Accessibile a soli 45 bagnanti al giorno per preservarne la bellezza incontaminata, Cayo de Agua è una passerella di sabbia bianca e soffice dai cui bordi arrivano e si confondono le linee blu del Mar dei Caraibi.
Se vi siete persi tra pensieri e doveri, questo non può che aiutare a ritrovarvi.
Mogren Beach, Budva, Montenegro
Uno dei segreti più reconditi dell’Adriatico è fatto di altissime vette che cadono a strapiombo su spiagge d’oro e acque verde smeraldo.
A pochi chilometri dal centro di Budva è possibile raggiungere, anche a piedi, Mogren I e Mogren II, due spiagge separate dal suggestivo tunnel intrise di storia e leggenda. Mogren, infatti, pare proprio sia il nome di un marinaio spagnolo sopravvissuto a un attacco dei pirati al suo galeone e naufragato su queste coste.
Il posto perfetto per un vacanziere più romantico.
Padang Padang Beach, Bali, Indonesia
Agli adrenalinici o amanti dei paesaggi esotici dell’Oriente suggeriamo Padang Padang Beach, Bali.
Un centinaio di metri di spiaggia dalla sabbia bianca e fine e un mare cristallino le cui onde sono fonte di attrazione per i surfisti di tutto il mondo. E non è per principianti! Le onde di Padang Padang s’infrangono su coralli poco profondi motivo per cui il surf non è consentito a cavalcatori avanzati.
Ma c’è posto anche per gli animi più pacati, scegliendo di rilassarsi in spiaggia, tra tramonti mozzafiato e i freschi pasti dei warung (tipici locali sulla spiaggia).
Spiaggia di Michelino, Parghelia, Italia
Situata nella Costa degli Dei – e non è mica un caso – vicino alla turistica Tropea, spicca per il suo aspetto idilliaco la Spiaggia di Michelino.
La caletta è divisa in due dagli Scogli della Ringa e si caratterizza per i contrasti di colore della sabbia bianca e dorata e dell’acqua dall’azzurro chiarissimo che si fa via via più ceruleo. Sovrastata dalla bellezza del Monastero di Tropea, ha alle spalle una fitta vegetazione e per completare, lo Stromboli di sfondo.
Anche se si tratta di una spiaggia libera, c’è sempre un prezzo da pagare e in questo caso si tratta di una scalinata molto ripida, di oltre 200 gradini. Perciò armatevi di coraggio e caricate gli zaini di acqua, cibo e frutta perché sarà come Cast Away.
Un aiuto per organizzare il vostro viaggio dei sogni? Con Bergamo Cash Back Distretto Arlecchino guadagni BGpoints se prenoti le tue vacanze con
No Comments